Disponibilità

Le visite dei vigneti, della cantina e le degustazioni, si svolgono dal lunedì al sabato, dalle ore 9 alle 17, su prenotazione.

Descrizione

La ricca diversità di formaggi di cui l’Etna gode, il variegato assortimento di verdure e l’inconfondibile gusto della salsiccia al ceppo di suino nero dei Nebrodi: questi sono i dettagli che segnano l’inizio di un viaggio alla scoperta delle meravigliose tipicità del luogo in cui ci troviamo. L’esperienza prevede: Racconto della storia di Cottanera e del suo territorio, visita della cantina, della barricaia e passeggiata nel vigneto. Pane cotto nel forno a legna e olio prodotto con olive di Nocellara Etnea coltivate da decenni nella nostra tenuta; arancini siciliani, verdure selvatiche dell’Etna, bruschette, olive e pomodori secchi del nostro orto, tagliere di formaggi e salumi locali; salsiccia al ceppo di maialino Nero dei Nebrodi; queste sono le nostre tipicità che fanno risaltare le peculiarità dei nostri: Etna Bianco Doc Etna Rosato Doc il cru Etna Rosso doc contrada Diciassettesalme l’Ardenza Doc Sicilia Rosso fatto con uve di Mondeuse coltivate nella nostra tenuta alle pendici dell’Etna.

Metodi e condizioni di pagamento

Sono accettati i seguenti metodi di pagamento:

  • Contanti, all’arrivo in cantina.
  • Bonifico bancario in anticipo.
  • Le bottiglie extra degustazione sono prezzate al listino cantina.