Disponibilità
Tutti i giorni (dalle 10:00 alle 14:00)
Prenotazione obbligatoria almeno 7 giorni prima della degustazione.
Se non si raggiunge il numero minimo previsto, contattare la cantina per unirsi ad eventuali altri gruppi.
Descrizione
Nel perimetro della nostra azienda è incluso un sito naturale, archeologico e antropologico di grande suggestione, uno scrigno di meraviglie visitabile nel corso di mezza giornata. Facile da percorrere, la Cava Paradiso è la meta giusta per chi voglia conoscere le valli carsiche, fenomeno geologico che, in ambito regionale, è riscontrabile solo in questa parte della Sicilia. Le acque del torrente Prainito alimentano una foresta di grande interesse scientifico e consentono di trovare il refrigerio desiderato. La flora è una esplosione di oltre 700 specie. La presenza più antica dell’uomo è attestata da una necropoli di tombe a grotticella risalente al Bronzo Antico (2300-1450 a.C.). Alcune tombe presentano le prime forme di monumentalizzazione espresse in tempi preistorici. Mulini, calcare, canalizzazioni, scalini scolpiti nella roccia e una chiesa rupestre si scoprono lungo il cammino. Qui la natura e il paesaggio esprimono una bellezza disarmante per potenza e grazia, e un silenzio che permette a ciascuno di scoprirsi e connettersi con le cose più vere della vita.
La visita comprende l’escursione della cava guidata da una guida naturalistica professionista. L’escursione si conclude con una passeggiata tra i vigneti, visita della cantina e degustazione di 4 vini, accompagnati da pane e olio extra vergine di oliva, formaggi e altri prodotti tipici siciliani
Metodi e condizioni di pagamento
Sono accettati i seguenti metodi di pagamento:
- Contanti, all’arrivo presso l’azienda agricola.
- Carta di credito/debito, all’arrivo presso l’azienda agricola.