Descrizione

La visita inizia con una passeggiata nel nostro tipico vigneto allevato ad alberello e prosegue verso il palmento, la tradizionale cantina etnea utilizzata nel XVIII secolo, un luogo costruito in bacini di pietra lavica nera dove le uve venivano pigiate e lavorate per produrre il vino e conservarlo. Luogo mitico in cui ancora oggi vinifichiamo e affiniamo i nostri vini, richiamando così le antiche tradizioni.

Metodi e condizioni di pagamento

Sono accettati i seguenti metodi di pagamento:

  • Contanti, all’arrivo presso l’azienda agricola.
  • Carta di credito/debito, all’arrivo presso l’azienda agricola.