Chi siamo
Sono Paolo Calì.
Sono un farmacista vignaiolo che ha scommesso in un progetto, che ha puntato sul proprio territorio dedicandosi alla coltivazione della vigna e alla produzione di vino,recuperando la secolare tradizione di famiglia in queste stesse terre. La mia azienda è cresciuta insieme a me e a chi con me collabora con passione e dedizione.
Era il sogno che cullavo da piccolo, il sogno di far rinascere la campagna dove mio padre mi portava tutti i pomeriggi dopo la scuola. Ho l’ambizione di produrre vini veri, liberi da schemi concettuali, liberi di non inseguire la moda e liberi di emozionare, avendo il privilegio di portare sulle tavole e nei calici ciò che penso e ciò in cui credo.
La nostra cantina
I VIGNETI SULLE SABBIE
Le vigne sono coltivate su delle sabbie di mare, plasmate dal vento e dalla pioggia come dune, arroventate dal sole estivo fino a diventare inaccessibili. Ho deciso di impiantare e coltivare solo vitigni autoctoni siciliani, come il Frappato, il Nero d’Avola e il Grillo, e di vinificarli esaltando le peculiarità del suolo e del clima, che garantisce importanti escursioni termiche.
IL LAVORO DI CANTINA
Le attività di cantina, in sintonia con il nostro enologo Emiliano Falsini, sono orientate a limitare gli interventi per salvaguardare l'integrità del vino e la corrispondenza dello stesso con il territorio. Amiamo sperimentare nel tentativo di migliorare e offrirvi la migliore espressione possibile. Desideriamo che i nostri vini siano gli ambasciatori del territorio e che raccontino la storia di chi li ha prodotti.