Baglio del Cristo di Campobello

Chi siamo

Cristo Di Campobello

Immergersi nella sicilianità agrigentina, percorrendo una parte significativa della strada del vino e dei sapori della Valle dei Templi significa anche conoscere l’importante progetto realizzato da “Lu Patri” Angelo e dai suoi figli Domenico e Carmelo Bonetta. Significa giungere a sud di Campobello di Licata, in contrada Favarotta detta “du Cristu”, e vedere tra colline di natura calcareo gessosa delle rigogliose vigne di Grillo, Chardonnay, Nero d’Avola, Syrah, Cabernet Sauvignon e Merlot circondare un baglio e rendere omaggio alla statua del Santissimo Crocifisso ivi collocata.

Il Baglio del Cristo di Campobello lo senti subito familiare e accogliente, ti colpisce l’ospitalità dei padroni di casa, l’armonia degli ambienti, l’attenzione per tutto ciò che si realizza, la passione per il lavoro tesa a perfezionare la filosofia che dal 2000 la cantina ha fatto propria e che risulta basata su attente cure in vigneto, basse produzioni ( solo 300 mila bottiglie l’anno), vendemmie nel miglior momento vegetazionale, raccolta delicata a mano e in cassette e un’accurata vinificazione garantita da attrezzature all’avanguardia e controlli computerizzati. Come racconta Carmelo Bonetta l’impegno intende garantire territorialità, autenticità e complessità aromatica.

La nostra cantina