BioViola

Chi siamo

Trent’anni di arature, potature e lavorazioni sempre con lo stesso spirito, come un padre che orgoglioso vede crescere il proprio figlio.

Dal germoglio al raccolto con la consapevolezza che “siamo ciò che mangiamo”.

La storia di BioViola nasce in bianco e nero e grazie all’esperienza dalla famiglia Adragna prende colore mantenendo i valori e le tradizioni degli antichi contadini.

L’esperienza e l’importanza data alla vita portano ad una scelta, quella scelta consapevole che trova nell’Agricoltura Biologica uno stile di vita.

Coltivare la terra rispettando la flora e la fauna conduce l’uomo ad un benessere interiore che difficilmente potrebbe essere appagato economicamente.

L’arrivo della terza generazione porta nei vigneti una ventata di entusiasmo, la voglia di dare il giusto valore ai prodotti di una Sicilia, che con il suo sole porta un sorriso nei nostri volti e l’amore nei nostri cuori.

Inizia così una nuova esperienza capace di racchiudere all’interno di un marchio, la storia, i valori e i sani principi della nostra  famiglia.

La nostra cantina

La Sicilia è madre di colori, di orizzonti, di belle donne, ma anche di prodotti che ne rispecchiano le capacità che essa riesce ad esprimere.

Le proprietà dell’azienda, coltivate esclusivamente con il metodo biologico, si estendono nell’agro elimo-alcamese. Dal Tempio di Segesta ai territori delle battaglie di Garibaldi, dai molteplici bagli e castelli alla principale piazza intitolata a Ciullo d’Alcamo, tra i primi fautori della lingua italiana.

Su queste colline baciate dal sole sorgono vigneti, oliveti, orti e distese di vari seminativi di origine autoctona. La vicinanza al mare, l’altimetria dei terreni, l’esposizione al sole favoriscono ed aiutano la natura a dar vita ai frutti della nostra Sicilia nel pieno rispetto dei cicli di produzione stagionali.