Chi siamo
Quattro le generazioni della famiglia Madaudo che si intrecciano con la storia vitivinicola della Sicilia. Ancor prima del 1945, Nonno Alfio e successivamente Nonno Rosario furono tra i primi a credere e investire nella selezione, imbottigliamento e commercializzazione di vini prodotti da sole uve autoctone siciliane.
“Sostenibilità e trasparenza, tutela della qualità e valorizzazione del territorio: queste sono le basi della filosofia produttiva Madaudo da quasi settant’anni. “Estrarre il massimo della qualità dalle fertili terre di Sicilia”, esaltando le grandi peculiarità dei vigneti, interpretandone le caratteristiche e declinandole attraverso tecniche produttive differenti, dall’acciaio al legno, dalla spumantizzazione in autoclave alla rifermentazione in bottiglia, così da valorizzare al meglio la personalità di ciascun vitigno.
Nel corso degli anni, la Cantina ha investito in risorse umane, tecnologia e comunicazione arrivando ad avere oggi nella sede Villafranca Tirrena (ME) impianti e attrezzature di avanzato livello tecnologico che consentono una produzione di circa 8 mila bottiglie l’ora e una media annua di 4 milioni di bottiglie tra IGT, DOC, DOCG, vini frizzanti e spumanti presenti sul territorio nazionale ed estero in GDO e nel canale ho.re.ca.
PALAVERVE
“Tutta la vivacità delle bollicine di Sicilia”. Palaverve, in provincia di Messina, è la welcome room della cantina. Uno spazio ideato per assistere a tutte le fasi della spumantizzazione incentivando la cultura del buon bere e della buona cucina proprie della tradizione messinese.