Beviamoci Sud 2022, si terrà a Roma il 14-15 Maggio con due seminari dedicati alle aziende di Assovini Sicilia

“Sono particolarmente contento di essere ambasciatore di quella che oggi è probabilmente la regione italiana che ha più possibilità e potenzialità di racconto”- MW Gabriele Gorelli

0
302
Beviamoci Sud 2022 cantine siciliane Assovini Sicilia

Palermo, 11 Maggio 2022   – Quattordici aziende di Assovini Sicilia rappresentano la ricchezza e la varietà dell’Isola nella quarta edizione di “Beviamoci Sud”, il festival dedicato ai grandi vini del Sud Italia che si terrà a Roma il 14-15 Maggio.

Ideato e promosso dall’ agenzia Riserva Grande, in collaborazione con Andrea Petrini, blogger di Percorsi di Vino, e con il giornalista Luciano Pignataro, l’evento promuove le eccellenze vinicole del territorio del Sud e del suo inestimabile patrimonio di terroir diversi, cultura e territorialità unica al mondo.

L’ Hotel Villa Pamphili di Roma ospita l’edizione 2022, che vede la partecipazione del Master of Wine Gabriele Gorelli in qualità di direttore tecnico. Dai vitigni autoctoni del Lazio fino alla Sicilia, il festival si conferma un appuntamento per scoprire la ricchissima varietà dei territori del Sud Italia e dei suoi grandi vini.

Nella collettiva di Assovini Sicilia è la diversità degli areali e delle zone vocate, insieme alla biodiversità, a rappresentare l’Isola come continente vinicolo unico. Due i seminari dedicati alla Sicilia e guidati dal Master of Wine Gabriele Gorelli: “Il variegato universo dei bianchi nelle terre dell’Ovest siciliano”; “Cinque sfumature di rosso nella Sicilia orientale”.

“La Sicilia è portavoce di una realtà vitivinicola importante e unica un contenitore di biodiversità, dai diversi terroir ai vitigni autoctoni. L’Isola si contraddistingue sempre di più per la sua offerta ampia, generosa e di qualità. Un mosaico estremamente affascinante e competitivo”.

Laurent de la Gatinais – Presidente di Assovini Sicilia

Dai rossi dell’Est ai bianchi dell’Ovest, il primo Master of Wine italiano, Gabriele Gorelli, racconterà la complessità e varietà enoica dell’Isola in due seminari rivolti alla stampa.

Sono particolarmente contento di essere ambasciatore di quella che oggi è probabilmente la regione italiana che ha più possibilità e potenzialità di racconto, in quanto è così frammentata e, allo stesso tempo, è diventata sempre più contemporanea nei confronti dei mercati e soprattutto dei consumatori più giovani. Avere questa opportunità, per me, è particolarmente significativo”.

Master of Wine Gabriele Gorelli.

Aziende Assovini Sicilia partecipanti a Beviamoci Sud 2022:

  • Barone di Villagrande,
  • Baglio del Cristo di Campobello,
  • Cantine Nicosia,
  • Donnafugata,
  • Gorghi Tondi,
  • Masseria del Feudo,
  • Rapitalà,
  • Tasca d’Almerita,
  • Tenuta Santo Spirito,
  • Terra Costantino,
  • Tenute Bosco,
  • Torre Mora,
  • Valle dell’Acate,
  • Zisola-Feudo Mazzei.

PROGRAMMA BEVIAMOCI SUD 2022

Date e orari:

Sabato 14 maggio 2022

Ore 14:00 – Apertura banchi di assaggio

Ore 14:15 – Seminario Assovini Sicilia a cura del Master of Wine Gabriele Gorelli (su invito):

“Il variegato universo dei bianchi nelle terre dell’Ovest siciliano”.

Ore 16:30 – Seminario Assovini Sicilia a cura del Master of Wine Gabriele Gorelli (su invito):

“Cinque sfumature di rosso nella Sicilia orientale”.

Ore 20:00 – Chiusura banchi di assaggio.

Domenica 15 maggio 2022

Ore 11:00 – Apertura banchi di assaggio

Ore 19:00- Chiusura banchi di assaggio

Location:

Hotel Villa Pamphili, via della Nocetta, 105 – 00164 – Roma

TICKET E PRENOTAZIONI:

•Ingresso alla manifestazione (non occorre prenotazione):

il biglietto potrà essere acquistato con le seguenti modalità:

–             all’ingresso della manifestazione (25€)

–             online, al seguente link:  https://bit.ly/3qjJfTw  (20 €)

Convenzioni:

-Sommelier: 20€ (Previa dimostrazione con tesserino valido anno corrente)

-Fidelity Card Riserva Grande: 20€

All’ingresso verrà fornita una tasca porta bicchiere e sarà richiesta una cauzione di 5 euro per la consegna del bicchiere da degustazione, che sarà restituita alla riconsegna del bicchiere.

OPERATORI DEL SETTORE

Possono accedere all’evento solo mediante registrazione tramite e-mail: [email protected].

La richiesta deve pervenire entro e non oltre il 12 maggio alle ore 14:00. L’accredito deve essere confermato tramite risposta da parte dell’organizzazione. Può essere richiesto SOLO un posto per ogni testata\blog.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.