Al Cavanera Wine Resort, nel territorio di Castiglione di Sicilia, gli appassionati winelover potranno vivere un’esperienza unica con visita di vigneti e cantina, degustazioni guidate e abbinamenti cibo vino curati dallo Chef Andrea Macca, nei quattro fine settimana del mese di novembre.
La magia dei colori dell’autunno sull’Etna, i profumi del bosco, accompagneranno gli ospiti nelle passeggiate tra i filari di Nerello Mascalese e l’incontro con i sentori e i sapori di una terra straordinaria ed unica come quella del vulcano attivo più alto d’Europa.
Al Cavanera Wine Resort di Firriato sarà possibile trascorrere quattro weekend all’insegna del totale relax. Gli ospiti avranno l’opportunità di scoprire il vulcano con percorsi guidati e di personalizzare i wine tasting scegliendo tra le diverse formule proposte, potendo così abbinare a prestigiose bottiglie una selezione di piatti creati dallo Chef Andrea Macca che, eccezionalmente per i quattro appuntamenti di novembre, proporrà un viaggio eno-sensoriale appositamente studiato per questi appuntamenti straordinari.
“Cavanera Etnea offre al pubblico una parte importante della proposta eno-turistica di Firriato interpretando, al meglio, i valori enogastronomici autentici dell’Etna, attraverso incontri unici e indimenticabili tra cibo e vino. Proprio per questo cerchiamo, ogni anno, di impreziosire la visita attraverso percorsi di degustazione ideali per chiunque voglia scoprire l’identità del territorio del grande vulcano”.
Federico Lombardo di Monte Iato COO di Firriato
L’offerta per i fine settimana di novembre prevede la possibilità di partecipare ai wine tasting nelle fasce orarie che vanno dalle ore 12 alle ore 18, scegliendo tra 5 format di degustazione. Gli ospiti potranno scegliere anche tra le proposte del ristorante “la Riserva Bistrot” tra Light Lunch, Menù à la carte o il Pranzo della domenica. Prenotando in anticipo sarà possibile partecipare alle cooking class curate direttamente dallo Chef Andrea Macca.
Ovviamente la prenotazione è obbligatoria, chiamando al numero +39 349 1691568 o scrivendo una mail a [email protected].
