Grecu di Livanti 2019 Rosato Nero D’Avola di Feudo Disisa

0
751
Grecu di Livanti 2019 Rosato Nero D’Avola di Feudo Disisa

Da oltre un secolo, Feudo Disisa, appartenente alla famiglia Di Lorenzo, si distingue per l’alta qualità dei suoi prodotti ottenuti grazie ad una sapiente ricerca, innovazione e rispetto della tradizione.

L’Azienda Agricola Disisa, si trova in Sicilia, nel territorio di Monreale (provincia di Palermo), ad un’altitudine di 400-500 metri sul livello del mare, si estende per 400 ettari e ricade nell’area del DOC Alcamo e DOC Monreale.

Il nome del loro vino rosato “GRECU DI LIVANTI” – I TESORI, DOC Sicilia, si ispira ad un’affascinante leggenda popolare che narra di un “Greco di Levante”, venuto in Sicilia, seguendo un testo di magia, alla ricerca de Lu Bancu di Disisa, un tesoro nascosto nella grotta del feudo.

Un Nero D’Avola vinificato in purezza che rilascia note floreali di petali di rosa, sentori di piccoli frutti rossi, chiusura dal fragrante ritorno di frutta fresca.

Il vino nasce a Grisì, nel Palermitano e cresce su terreni argillosi su controspalliere a Guyot e viene vendemmiato a settembre con una selezione manuale delle uve e una successiva macerazione. La fermentazione avviene a temperatura controllata e l’affinamento in serbatoi di acciaio inox per un periodo di 6 mesi. Il riposo finale in bottiglia si protrae per almeno 2 mesi.

Note di degustazione Grecu di Livanti 2019 Rosato Nero D’Avola di Feudo Disisa:

  • Colore: Rosa tenue
  • Olfatto: Fruttato con note floreali di petali di rosa, piccoli frutti rossi e pompelmo
  • Palato: Pieno, persistente e armonico con note di frutta fresca, pesca e mela rossa.
Grecu di Livanti 2019 Rosato Nero D’Avola di Feudo Disisa

Scopri la nostra visita in cantina nell’azienda Feudo Disisa:

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.