Descrizione

Il nostro pino secolare, solenne e maestoso permette di godere di una suggestiva postazione alle pendici dell’Etna dalla quale ammirare la vallata dell’Alcantara, i nostri vigneti e la grandiosità del nostro vulcano. L’esperienza prevede: Racconto della storia di Cottanera e del suo territorio, visita della cantina, della barricaia. I nostri ospiti degusteranno all’ombra del pino secolare. Un calice di Etna Doc spumante (metodo classico affinato 38 mesi sui lieviti fatto da uve di Nerello Mascalese) e gli arancini dell’antica tradizione siciliana danno avvio alla degustazione che ha inizio nell’antico baglio dell’800. A seguire, le antiche ricette della nostra famiglia scandiscono la degustazione di: Etna Rosato Doc;  Il Cru Etna Bianco Doc contrada Calderara;  Il Cru Etna Rosso Doc contrada Diciasetteasalme;  Il Cru Etna rosso Doc contrada Feudo di Mezzo.

Metodi e condizioni di pagamento

  • Le bottiglie extra degustazione sono prezzate al listino cantina.