Disponibilità
tutti i giorni dalle h 11 alle h 15:00.
Chiusi lunedì e martedì.
Venerdì dalle h 15:00 alle h 19:00.
Descrizione
La degustazione comprende 3 vini: Etna doc rosso, Etna doc bianco, Etna Rosato accompagnati da prodotti locali tipici: le nostre marmellate di agrumi, le conserve di avocado e i patè salati, pane condito con il nostro olio EVO.
La nostra vigna a bacca bianca è situata a Viagrande a 450 metri di altitudine sul livello del mare , ai piedi dell’Etna, immersa in un “terroir” unico nel suo genere per le sue caratteristiche pedoclimatiche. Le temperature potrebbero sembrare molto basse per la coltura della vite ma riescono a essere perfettamente mitigate da quelle diurne tanto da dar vita a vini complessi e strutturati che riscuotono grande successo nel panorama vitivinicolo italiano e internazionale. inizieremo proprio con una piacevole passeggiata tra i nostri vigneti situati sui tipici terrazzamenti etnei coltivati ad alberello. Inizieremo a raccontarvi la nostra storia, la nostra produzione vitivinicola di famiglia che affonda le proprie radici nell’800, la storia legata al luogo ricca di fascino che porta con sé l’eco di una grande tradizione territoriale e la nostra moderna mission aziendale, perfetta unione tra tradizione e innovazione.
Si proseguirà illustrando le caratteristiche dei vitigni autoctoni dell’Etna quali: Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio, vitigni a bacca rossa; Catarratto e Carricante, vitigni a bacca bianca. Durante la visita verranno illustrate le diverse tecniche colturali della vite ma anche le fasi di crescita, il trattamento della terra, la potatura e la raccolta.
Di ritorno dal vigneto si proseguiremo con la visita del nostro Palmento, testimonianza della tradizione di famiglia e antico metodo di vinificazione del vino, all’interno del quale verranno illustrate le antiche tecniche di vinificazione e vendemmia. Il Palmento risalente al 1730 è una possente e affascinante costruzione etnea in pietra lavica che conserva ancora gli antichi torchi e gli attrezzi usati in passato per la produzione del vino.
Metodi e condizioni di pagamento
Online con carta di credito/debito, tramite la piattaforma Stripe, obbligatorio per confermare la prenotazione, dopo l’approvazione, entro 48 ore e comunque entro metà del tempo rimanente prima dell’esperienza prenotata.
Condizioni di recesso/modifica
Annullamento
Puoi chiedere l’annullamento della prenotazione e ottenere il rimborso totale di quanto pagato online entro il termine più vicino tra:
- 7 giorni prima dell’esperienza prenotata;
- 179 giorni dopo il primo pagamento online andato a buon fine.
Dopo questo termine non potrai avere alcun rimborso.
Modifica del numero di persone
Entro il termine specificato precedentemente puoi:
- chiedere di diminuire il numero di persone paganti e ottenere il rimborso delle quote per le persone tolte;
- chiedere di aumentare il numero di persone paganti, pagando solo le quote per le persone aggiunte.
Dopo il termine specificato precedentemente, non avrai alcun rimborso e non potrai aggiungere altre persone.