Chiaramonte Gulfi, piccolo borgo a soli 15 chilometri da Ragusa, regala ai visitatori uno straordinario panorama. Non a caso definito il “Balcone di Sicilia” consente di allungare lo sguardo dall’Etna alla piana di Gela, da Vittoria e Comiso nella valle dell’Ippari a Caltagirone, dai Monti Iblei agli Erei fino ad arrivare al mare. Nel suo centro storico lo stile barocco rimanda alla ricostruzione del dopo terremoto del 1693 mentre le numerose e pittoresche scalinate conservano tutto il fascino del passato medievale. Il vino, la cucina locale e l’attenta accoglienza sono di casa a Chiaramonte Gulfi. La principale risorsa economica del territorio è l’agricoltura che raggiunge punte di eccellenza nella produzione di olio extravergine d’oliva Monti Iblei (DOP) e di ottimo vino: Nero d’Avola, Frappato, Cerasuolo di Vittoria DOCG, accompagnano i piatti locali e il tradizionale consumo di carne di maiale.
Scopri le migliori cantine siciliane da visitare nel territorio della provincia di Ragusa, dove potrai prenotare le migliori degustazione vini.