Descrizione
La visita inizia con una passeggiata nei vigneti, dove i vitigni autoctoni Nerello Mascalese, Carricante e Nerello Cappuccio convivono armoniosamente.
La visita prosegue com la visita del Palmento, la tradizionale cantina Etnea utilizzata nel XVIII secolo, un luogo costruito in bacini di pietra lavica nera dove le uve venivano pigiate e lavorate per produrre il vino e conservarlo.
Infine, la degustazione tecnica di 5 vini abbinati a prodotti locali:
Buonora 2018 è la nostra espressione del vitigno autoctono dell'Etna Carricante
Ghiaia Nera 2016 è la nostra espressione del vitigno autoctono dell'Etna Nerello Mascalese.
Contrada Rampante 2016
Contrada Sciaranuova 2016
Contrada Pianodario 2016
Metodi e condizioni di pagamento
Sono accettati i seguenti metodi di pagamento:
- Contanti
- Carta di debito/credito
- Le bottiglie extra degustazione possono essere acquistate in cantina
Condizioni di recesso/modifica
POLITICA DI CANCELLAZIONE
• fino al giorno antecedente alla visita: nessuna penale
• Mancato arrivo, cancellazione nello stesso giorno: verrà addebitato l’intero importo