Chi siamo
La tenuta GIASIRA, Azienda Agricola Giovanni Boroli, si estende per circa 130 ettari ad un’altitudine compresa tra i 160 ed i 220 m slm in contrada Ritillini nel Comune di Rosolini, a cavallo tra le province di Siracusa e Ragusa.
L’azienda deve il suo nome alla parola di origine araba Giasira che significa "Isola" e che, nelle sue declinazioni Gisira o Gesira, stava a caratterizzare i territori dove si trova la tenuta, isolata dai profondi solchi erosivi detti “cave” che percorrono l’altipiano Ibleo.
La tenuta, delineata dai tradizionali muretti a secco, è situata tra le città di Noto e Modica, riconosciute dall’UNESCO come patrimonio dell’umanità ed è attraversata dal fiume Prainito, che scorre tra le alte pareti rocciose di Cava Paradiso.
Tutta la produzione dell’azienda è certificata in biologico: carrube, mandorle, olive da olio e agrumi e così anche l’intera produzione vinicola.
Oggi l’azienda ha circa 13 ettari vitati con vitigni autoctoni come Nero d’Avola, Catarratto, Grillo, Moscato bianco e Nerello Mascalese e in minima parte con vitigni internazionali come Chardonnay e Merlot.
La nostra azienda agricola
L’azienda produce 9 vini biologici certificati:
GIASIRA BIANCO Igt Terre siciliane, ottenuto da uve Chardonnay, Catarratto e Moscato bianco
GRILLO Doc Sicilia, ottenuto da uve Grillo in purezza
KERATION Igt Terre siciliane, ottenuto da uve Catarratto in purezza
GIASIRA ROSSO Igt Terre siciliane, ottenuto da uve Nero d’Avola e Merlot
NERO D’AVOLA Doc Sicilia, ottenuto da uve Nero d’Avola in purezza
ROSSO ISABELLA Igt Terre siciliane, ottenuto da uve Merlot in purezza
MORHUM Igt Terre siciliane, ottenuto da uve Nerello Mascalese in purezza
AURANTIUM Igt Terre siciliane, ottenuto da uve Moscato bianco appassite
SIC! Igt Terre siciliane, spumante metodo classico brut rosato, ottenuto da uve Nerello Mascalese