Chi siamo
Capofaro nasce dall’amore per la vigna e per il mare della famiglia Tasca d’Almerita, una scenografica tenuta sull’isola di Salina pensata per gli amici, gli ospiti e tutti i viaggiatori di gusto, nel segno della migliore ospitalità mediterranea. Capofaro è massima espressione di Salina, la più autentica delle Eolie: una locanda circondata da filari affacciati sul mare, dove si produce la Malvasia, vino tipico dell’isola. Capofaro è la destinazione ideale per chi cerca relax, benessere, immersione nel mondo del vino e del lavoro in vigna, una dimensione isolana, e il sapore di dettagli curati e su misura. Capofaro è natura, vulcano, terra, mare: un luogo capace di sollecitare tutti i sensi. Un’ora a Capofaro dura di più, il silenzio qui diventa suono, e la luce è regina, da quella calda del sole a quella rasserenante delle stelle e del faro. Capofaro è l’incontro con la cucina siciliana e la tradizione gastronomica della famiglia Tasca, ripensata attraverso le migliori materie prime del luogo, l’artigianalità e l’estro creativo di un giovane chef del Sud. Capofaro crea dipendenza: la particolare combinazione di profumi, sapori, panorami e un senso elegante per l’avventura rende impossibile non tornare. Capofaro è il luogo dove scoprire che il lusso è la semplicità delle cose belle.
La nostra cantina
Capofaro è una delle cinque tenute vinicole della famiglia Tasca d’Almerita e custodisce “Anfiteatro”, “Grande Vigna” vigna storica di Malvasia. Come per tutti i progetti Tasca d’Almerita, anche a Salina il punto di partenza è stato il vigneto. Al momento dell’acquisizione i sei ettari di Capofaro erano impiantati a Malvasia da circa trent’anni: ne è stata conservata la parte migliore, ripristinando la struttura dell’impianto e colmando le fallanze. Si è combinato così il potenziale qualitativo di una vigna antica con l’opportunità di trovare nell’isola le piante di Malvasia più interessanti, per realizzare un nuovo vigneto di uve dalla spiccata aromaticità.